Pesce e colesterolo: quale mangiare e quale evitare
Stile di vita- Pesce e colesterolo: quale mangiare e quale evitare
Il pesce è un alimento presente in tutte le diete del mondo e noto per i suoi effetti benefici sul nostro benessere. In caso di colesterolo alto, qual è il pesce da preferire?
Mangiare pesce fa bene alla salute?
Il pesce, disponibile in tutto il mondo, è un alimento che fornisce numerosi nutrienti all’uomo e che possiede diverse proprietà benefiche per la salute:
antiossidanti;
antinfiammatorie;
neuroprotettive;
cardioprotettive;
epatoprotettive.
Il pesce è una fonte di nutrienti importanti, quali:
proteine;
acidi grassi omega-3;
vitamina D;
iodio;
selenio.
Pertanto, il pesce è un alimento raccomandato come parte di una dieta sana ed è considerato un componente chiave di una dieta cardioprotettiva.
Pesce e colesterolo
I cosiddetti “pesci grassi” presentano elevati livelli di acidi grassi omega-3 che possono controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Gli acidi grassi omega-3, inoltre, possono supportare il benessere dell’organismo attraverso la riduzione della pressione arteriosa e il rischio di sviluppare coaguli di sangue.
Acuni studi suggeriscono che l’assunzione pesci grassi è in grado di aumentare il colesterolo HDL, rispetto all’assunzione di pesce magro. Infatti, gli acidi grassi omega-3 non avrebbero effetti sui livelli di colesterolo LDL ma possono mantenere bassi i livelli di trigliceridi e alti quelli di colesterolo HDL. Le LDL contengono il colesterolo che viene trasportato dal fegato ai tessuti, mentre le HDL intercettano il colesterolo in eccesso nel sangue riportandolo al fegato. Pertanto, è necessario mantenere bassa la concentrazione delle LDL e aumentare quella delle HDL, al fine di tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue e limitare il rischio di malattie cardiovascolari.
Infine, è bene sottolineare che non tutti i pesci contengono concentrazioni simili di omega-3; ad esempio, i pesci che provengono da acque fredde e profonde presentano effetti protettivi migliori a causa della diversità di fitoplancton con cui si nutrono.
Quale pesce mangiare con il colesterolo alto?
I pesci con livelli di omega-3 più elevati sono:
sgombro;
aringa;
tonno;
salmone;
trota.
Per quanto riguarda il consumo di pesce, generalmente si raccomanda di mangiare almeno 2 porzioni di pesce alla settimana. Anche il modo con cui cuciniamo il pesce può influire sulla quantità di grassi sani che ingeriamo: cucinare il pesce al forno o alla griglia, infatti, evita di aggiungere alla nostra tavola ulteriori grassi.
Il consumo di pesce viene raccomandato come parte della dieta Mediterranea. La sostituzione di alimenti ricchi in grassi saturi, come carne e prodotti caseari, con il pesce potrebbe rientrare come parte di una dieta utile a prevenire le malattie cardiovascolari. È bene ricordare però che oltre a questi accorgimenti è possibile supportare il benessere generale del nostro organismo grazie all’utilizzo di integratori per il colesterolo, specificamente formulati.
La presente pagina descrive i trattamenti di dati personali degli utenti che navigano sul sito web caridioritmon.com (d’ora in avanti, “Sito Web”) e interagiscono con i moduli di contatto attraverso i quali possono inviare comunicazioni a Dompé. Tale informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e non copre i trattamenti svolti da altri siti Web eventualmente consultati dall’utente attraverso collegamenti e link.
CONTATTI DEL TITOLARE E DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Titolare del trattamento è Dompé farmaceutici S.p.A. (d’ora in avanti, “Dompé”), con sede in Milano, via San Martino 12, 20122 che può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy@dompe.com.
Il Data Protection Officer può essere contattato al seguente indirizzo email: dpo@dompe.com
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Il Sito Web tratta le seguenti categorie di dati personali:
Dati di navigazione acquisiti in modo automatico dai protocolli di comunicazione Internet, quali indirizzi IP o i nomi di dominio del computer utilizzati dagli utenti che si collegano al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (a titolo esemplificativo ma non esaustivo il messaggio di buon fine, errore, e così via) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Cookie sul Sito Web sono installati cookie che interagiscono con il Suo browser nel corso della navigazione sul Sito, secondo quanto indicato nella relativa pagina informativa sui cookie: [inserire link alla cookie policy]
Dati forniti volontariamente dall’utente attraverso i form di contatto (nome, cognome, e-mail).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati personali raccolti attraverso il Sito Web sono trattati per le seguenti finalità.
1) Garantire il corretto funzionamento del Sito attraverso la raccolta dei dati di navigazione connessi ai protocolli di comunicazione Internet. I dati sono conservati secondo i termini indicati nella cookie policy.
2) In via eventuale, accertare o difendere un diritto del titolare e, in particolare, l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito Web. Nel caso, i dati saranno conservati per tutto il tempo necessario all’accertamento delle responsabilità fino alla prescrizione dei diritti o alla pronuncia definitiva da parte dell’Autorità Giudiziaria.
3) Test del colesterolo: i dati inseriti volontariamente e in modo facoltativo dall’utente sono trattati da uno script automatizzato che elabora il rischio cardiovascolare esclusivamente sulla base di una formula di calcolo, cancellando le informazioni inserite dopo aver restituito il risultato. Cliccando su “Calcola” l’utente acconsente all’utilizzo delle proprie informazioni sullo stato di salute al fine di generare il risultato, consapevole che verrà successivamente cancellato.
4) In pratica, i dati forniti dall’utente sono necessari unicamente per l’elaborazione del risultato e vengono utilizzati solo per applicare la formula di calcolo, senza essere archiviati.
5) Previo consenso, per inviarle comunicazioni automatizzate (e-mail), relativamente a prodotti o eventi Dompé. I dati delle campagne sono conservati per 2 anni, salvo revoca del consenso.
6) Previo consenso, per invitarla a partecipare a ricerche di mercato, sondaggi e survey. I dati sono conservati per due anni e, successivamente, solo i report in forma aggregata in modo da rendere non identificabili gli interessati.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati di navigazione è necessario al funzionamento del Sito Web e il mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di accedere al Sito Web.
In relazione ai Dati forniti volontariamente dall’interessato, il loro conferimento è volontario e il mancato conferimento determina l’impossibilità di ottenere la risposta al proprio quesito, ma non impedisce il funzionamento del Sito Web.
SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I dati raccolti mediante il Sito Web potranno essere trattati dal personale incaricato da Dompé che ha ricevuto adeguate istruzioni operative, nonché da società di consulenza e/o fornitori di servizi, appositamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, ivi incluse le società del Gruppo Dompé.
I dati personali forniti dall’utente mediante richieste di invio di materiale informativo (brochure, materiale informativo, e così via) sono utilizzati al solo fine di perfezionare il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi solo nei casi e/o per le attività per cui ciò sia necessario (società che forniscono servizi di imbustamento, etichettatura, spedizione).
COMUNICAZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento potrebbe essere tenuto a comunicare i dati personali a soggetti terzi, titolari autonomi del trattamento, quali Pubbliche Autorità nell’ambito di attività di polizia giudiziaria e/o indagine (di propria iniziativa nel caso di indagini preliminari o sotto la direzione del Pubblico Ministero).
Al di fuori di questi casi, i dati non saranno comunicati o diffusi a soggetti terzi.
DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I dati raccolti attraverso il Sito Web potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea, verso paesi quali gli Stati Uniti d’America o l’Albania in cui hanno sede le società del Gruppo Dompé, sulla base degli accordi intercompany e previa adozione di garanzie adeguate quali le Standard Contractual Clauses.
Inoltre, i dati potrebbero essere trasmessi a soggetti terzi rispetto al gruppo Dompé, come i fornitori di servizi web (es. Google), anche in tal caso previa adozione di garanzie adeguate quali le Standard Contractual Clauses, laddove il paese di destinazione non goda di una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli artt. 15 e ss. del GDPR riconoscono all’utente il diritto in qualsiasi momento di accedere ai propri dati personali, verificarne contenuto, origine e accuratezza, richiedere integrazioni, aggiornamenti, modifiche, cancellazioni, blocco per violazione di legge.
L’interessato ha inoltre diritto di chiedere la limitazione del trattamento, la portabilità, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché di opporsi in ogni caso per motivi legittimi al loro trattamento.
L’Interessato può inoltre proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Per esercitare tali diritti l’utente può in qualsiasi momento contattare il Titolare scrivendo a privacy@dompe.com.
□ Ho preso visione dell’Informativa privacy.
Moduli di consenso
□ Voglio iscrivermi alla newsletter per ricevere e-mail sui prodotti e gli eventi Dompé
□ Voglio partecipare a sondaggi, ricerche di mercato e survey sui prodotti ed eventi Dompé.
Stai lasciando il sito www.cardioritmon.com
Se sei un professionista sanitario clicca qui per accedere al sito riservato www.prevenireinsieme.it